Femo Factory for Shapehouse
Gli oggetti si evolvono.
A volte lentamente, in modo lento e quasi impercettibile, e altre volte attraverso rivoluzioni progettuali esplosive.Ma si evolvono sempre in un processo senza fine di perfezionamento e miglioramento.
La tavola da surf non fa eccezione.
1910
WOODEN BOARD
Nel 1910, Duke Kahanamoku personalizza la sua versione di una "tavola di legno" di sequoia, con un naso smussato e una coda squadrata, che misura:
10 piedi di lunghezza, 23 pollici di larghezza, 3 pollici di spessore e pesa 100 libbre.
​
il progetto di duke sarebbe servito come prototipo per il modello Swastika / Waikiki (realizzato in legno di pino), un paio di decenni dopo.
​
Duke è considerato il padre del surf:
fu lui a esportare lo sport della tavola dalle isole del Pacifico in tutto il mondo.
1967
THE SHORTBOARD
REVOLUTION
Il 1967 eÌ€ conosciuto come l'anno di "The Shortboard Revolution”.
EÌ€ in questo anno che Dick Brewer sviluppa
la "mini-gun" tagliando un 9’6 "fino a un 8’6.
Il design prevedeva un tail allungato, un bottom piatto
con una leggera V in coda e rails bassi duri che
aumentavano la velocità e la tenuta.
​
Le mini gun di Brewer erano molto lontane dall'estetica ordinaria delle tavole da surf di quell'epoca, deviando dal design standard del longboard e applicando le caratteristiche dei primi cannoni per onde grandi a un modello molto più corto, sperimentando anche i principi aerodinamici e idrodinamici.
1971
HAWAIIAN BARRELS
WITH LIGHTNING BOLT
Nel 1971, Gerry Lopez e Jack Shipley
Hanno messo a punto il design popolare del momento
- la "pinna singola con perno arrotondato" -
e hanno aggiunto un fulmine colorato sul ponte di tutte le loro forme, provocando un’interesse mondiale.
Lightning Bolt semplice ma accattivante, ogni surfista negli anni '70 ne voleva una di queste tavole. È stato anche il primo marchio a sponsorizzare i rider del team con tavole gratuite, trasformandolo in una delle più grandi campagne pubblicitarie clandestine nella storia del surf.
T-Shirt 100% Organic Cotton
stampa
serigrafica
Le nostre maglie sono stampate in serigrafia per garantire qualità e duratura.
​
inoltre sono
100% ORGANIC COTTON!
femo.factory
FEMO FACTORY EÌ€ LA CREAZIONE DI GIULIA E ANDREA,
IL LORO PROGETTO DI VITA CHE PORTANO CON SE
OVUNQUE LI PORTI IL MARE.
AUSTRALIA, NUOVA ZELANDA E ADESSO PORTOGALLO SONO I LORO POSTI DEL CUORE, DOVE VIVONO E HANNO VISSUTO PRENDENDONE ISPIRAZIONE.
UNICA CERTEZZA:
FEMO, OVUNQUE QUESTO SIA,
SARAÌ€ SEMPRE AFFACCIATO SULL’OCEANO!